Giulio Fornari
10/31/2020 10:42:26 am
Durante la prima guerra mondiale gli eserciti francese, tedesco, scozzese cessano il fuoco per festeggiare il Natale. Una coppia di cantanti lirici, lui prussiano, lei danese cantano accompagnati dalla cornamusa di uno scozzese. Il giorno di Natale, dopo aver seppellito i morti, i soldati giocano insieme a calcio e iniziano a conoscersi parlando delle loro famiglie, mangiando e giocando a carte. Tra loro c'è amicizia e rispetto, sono uomini che vivono le stesse sofferenze per una guerra decisa da altri rimasti in case calde e lussuose. Verranno tutti puniti per aver socializzato; anche la chiesa scozzese non condivide la loro scelta.
Risposta
Paglionico Irene
11/1/2020 04:55:32 am
Questo film non è mie piaciuto tanto....non è il mio genere ma a parte quello un po' monotono.
Risposta
Thomas Arcari
11/2/2020 03:25:14 am
Questo film mi piaciuto, è stato bello vedere le due parti del fronte cessare il fuoco per festeggiare, mangiare e pregare tutti insieme la vigilia di Natale.
Risposta
Debora
11/2/2020 05:10:10 am
Questo film mi è piaciuto molto. La vigilia del Natale le tre truppe che pregano e cantano insieme.
Risposta
Andreozzi Beatrice
11/2/2020 06:11:03 am
Questo film non mi è piaciuto tanto, non è del mio genere, ma è comunque film carino. La parte più bella è quando arriva il Natale, dove cantano, pregano e mangiano tutti insieme.
Risposta
VITALI SOFIA
11/2/2020 06:31:00 am
Questo film mi è piaciuto molto. In modo particolare mi è piaciuto quando le truppe, alla vigilia di Natale, si riuniscono cantando, mangiando, bevendo e pregando insieme. Si sono lasciati alle spalle quelli che erano l’odio, la rabbia e le motivazioni di essere nemici, avversari...
Risposta
Nicole Marazzi
11/2/2020 06:31:13 am
Il film non mi è piaciuto perché era noioso, inoltre non riuscivo a stare attenta a quello che succedeva perché era monotono. Non ho trovato nessuna scena interessante, neanche quella in qui si sono fermati per festeggiare la Vigilia di Natalequindi il mio voto è 6.5
Risposta
ELISA GAMBIOLI
11/2/2020 06:55:03 am
L’inizio di questo film non mi è piaciuto perché secondo me troppo lento. Dopo l’inizio il film mi è piaciuto molto, soprattutto quando le tre truppe per la vigilia di Natale si riuniscono mangiando, cantando e pregando insieme, dimenticando la guerra.
Risposta
Andrea Torrente
11/2/2020 07:12:28 am
Film molto bello, la mia parte preferita è quando la vigilia di natale si trovano le truppe per cantare, mangiare e pregare insieme, sinceramente un pochino monotono però molto bello.
Risposta
Francesca Petraglia
11/2/2020 08:12:24 am
Il film secondo me è bellissimo. Credo che il Natale sia stato un momento bellissimo, dove tutte le truppe escono dalle trincee, festeggiano e pregano insieme. Mi è piaciuto davvero tanto.
Risposta
Antonio Ciampà
11/2/2020 08:55:17 am
Questo film non mi è piaciuto molto perché era noioso e monotono, ma oltre a questo c'erano i sottotitoli e non ci capivo tanto.
Risposta
LORENZO ORLANDINI
11/2/2020 10:34:28 am
Il film mi è piaciuto, in alcuni tratti mi ha fatto commuovere. Fa capire molto bene come i soldati vivevano in quel periodo e la loro voglia di tornare alla normalità.
Risposta
Sara Pizzacchera
11/3/2020 08:25:36 am
Questo film non è mie piaciuto tanto....non è il mio genere ma a parte quello un po' monotono.
Risposta
Irene Zallocco
11/8/2020 03:40:37 am
Film molto interessante e bello, e stato anche molto diverte e toccante la scena in cui i tre eserciti si spostano da un accampamento all'altro per evitare i bombardamenti, non ho compreso in pieno il finale, inoltre se non vessi saputo che si trattava di una storia vera avrei pensato che fosse un film irrealistico e esagerato
Risposta
Irene Zallocco
11/8/2020 03:49:17 am
Film molto interessante e bello, e stato anche molto diverte e toccante la scena in cui i tre eserciti si spostano da una trincea all'altra per evitare i bombardamenti, non ho compreso in pieno il finale, inoltre se non vessi saputo che si trattava di una storia vera avrei pensato che fosse un film irrealistico e esagerato, è un grande insegnamento su gli orrori della guerra e su quanto fossero lontani i sentimenti della gente comune e i motivi della prima guerra mondiale, trovo molto perverso il personaggio del imperatore Guglielmo, e di come lui fosse concentrato sul concerto mentre per causa sua morivano milioni di persone
Risposta
Ronchini Filippo
11/9/2020 07:05:00 am
Il film non mi è piaciuto molto perché l'ho trovato un po' lento e noioso, anche se fa capire a pieno le vite dei soldati in quell'epoca quindi in realtà non è neanche male come film.
Risposta
Andre g
11/10/2020 07:06:20 am
Questi film è molto carino ma è surreale anche se è per una volta sarebbe bello pensare che la guerra possa essere interrotta da un ideale comune. anche se ad un certo punto del film ci si rende conto che questo evento non accadrà quasi ma la regia è ottima e anche per il discorso tecnico nulla da dire i personaggi e ambiente sono gestiti bene era un voto pieno se non per la prima cosa VOTO 8
Risposta
Lascia una risposta. |
AuthorMarco Minelli Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|