Felice Cirigliano
2/24/2016 01:27:29 am
Il film mi è piaciuto, ma non eccessivamente, se potessi dare un voto al film direi 6, trovo che questo film sia girato al quanto bene anche se non si comprendono alcune cose del tipo le parti della casa e come si spostano da una parte all'altra di essa e come fanno a scendere giù dalla finestra. La trama è bella e riesce a farti immergere bene nei panni dei protagonisti e nella storia.
Risposta
eugenio
2/24/2016 01:27:49 am
è stato molto bello, interessante e mi ha colpito molto lale perché era la più coragiosa
Risposta
eugenio
2/24/2016 01:28:18 am
è stato molto bello, interessante e mi ha colpito molto lale perché era la più coraggiosa
Risposta
davide boni
2/24/2016 01:29:04 am
IL film è stato molto bello, fatto bene anche se non ho ben capito la storia, il senso e il messaggio che il film vuole dare. Mi hanno molto colpito le cose che facevano alcune ragazze tipo le più grandi che avranno avuto 15 o 16 anni già si sposavano e facevano cose da diciannovenni, invece la più piccola che avrà avuto 10 o 11 anni, già sapeva guidare. Il film comunque lo riguarderei molto volentieri.
Risposta
Andrea F.
2/24/2016 01:33:18 am
Mi è piaciuta molto la storia perché ciò che accumunava le cinque sorelle era la voglia di libertà. La parte che ho preferito è stata quando le due sorelle minori, scappate, si sono rifugiate ad Istanbul dalla vecchia insegnante.
Risposta
andrea agnetti
2/24/2016 01:36:58 am
Il film mi è piaciuto in quanto mi sono immedesimato bene nei protagonisti.Mi sono piaciute le 5 storie diverse che si intrecciavano.Trovo assurda la tipologia di mentalità e di educazione che la famiglia ha adottato sulle 5 sorelle. Se potessi valutare in una scala da 1 a 10 il film credo che darei un bel 7,50. Il fatto che questo film racconti storie vere mi ha fatto riflettere sulla fortuna che ho avuto ad avere genitori che non limitano le mie libertà.
Risposta
marco baumann
2/24/2016 01:37:04 am
il film mi è piaciuto molto l'inizio un po' noioso poi la trama è diventata piu' interessante mi è dispiaciuto il suicidio della ragazza alla fine. Il film ti insegna che le donne in quei posti sono prive di libertà e ci fa riflettere su come vivono e su come sono trattate. Al film come voto darei un 7.
Risposta
Diletta
2/24/2016 01:40:21 am
Il film mi è piaciuto tantissimo, una cosa che mi ha colpito molto è il comportamento delle cinque ragazze l'una con l'altra, la voglia di vivere liberamente, il loro coraggio. Mi è piaciuta maggiormente Lale, la sorella più piccola, perché fa di tutto per scappare, per aiutare le sue sorelle a fare la cosa giusta, a sposare la persona giusta.:))
Risposta
Federico
2/24/2016 01:40:51 am
Il film mi è piaciuto molto soprattutto la parte in cui le due ragazze cioè Lale e Nur si chiudono in casa per non sposarsi. Questo film mi ha fatto riflettere molto sulla vita nella Turchia e quello che dovevano fare le ragazze alla loro età come: sposarsi e fare cose da ventenni. Questo film lo vorrei tanto rivedere e vorrei anche farlo vedere ai miei genitori per fargli vedere quello che fanno le persone in Turchia.
Risposta
Antonia
2/24/2016 01:41:03 am
Il film mi è piaciuto, perché tratta di un argomento di attualita. Le 5 sorelle sono molto unite, e si fanno coraggio l'un l'altra; così riescono a superare le mille, e insidiose difficolta che trovano durante il percorso. La cosa che mi ha sorpreso, maggiormente, è stato il suicidio di Ece. Grazie al film, ho capito, che da una nazione, a un'altra ci sono, molte differenze, politiche, e culturale.
Risposta
Silvia
2/24/2016 01:41:16 am
A me il film non è piaciuto molto, però la scena che mi ha particolarmente colpito è stata la scena dove la nonna ha picchiato le cinque ragazze perché avevano giocato con dei ragazzi al mare. Ma il coraggio e la furbizia di Lale mi hanno particolarmente interessata e con questo la paura di non farcela, e quindi di dover arrivare al suicidio di Ece.
Risposta
Simone
2/24/2016 01:42:05 am
Il film non è stato molto di mio gradimento ma mi ha colpito maggiormente la tematica e le interpretazioni delle attrici. Da questo film ho capito la differenza che c'è tra le culture, le leggi e le tradizioni che diversificano un paese da un' altro. Se dovessi dare un voto a questo film gli darei una piena sufficienza.
Risposta
Andrea Pezzuolo
2/24/2016 01:44:13 am
Il film mi è piaciuto abbastanza. Soprattutto la trama, e l'argomento trattato. Mi ha colpito molto il fatto del matrimonio a quell'età , perchè non credevo che in Turchia lo stile di vita fosse cosi differente dal nostro.
Risposta
CHIARA OSMINI
2/24/2016 01:44:49 am
Questo è un film che ti colpisce.Non può non colpirti. Lancia dei messaggi evidenti. Mi è piaciuto molto. Questo film ti fa immergerenei personaggi e tu riesci a vivere quello che vivono le protagoniste. Grazie a questo film ho capito meglio la realtà in cui certe persone vivono quotidianamente, ma che a noi sembra tanto strana, quanto complicata da vivere.
Risposta
Anna
2/24/2016 01:45:25 am
Il film mi è piaciuto molto, perchè trasmette un bel messaggio ed è giusto denunciare quello che succede da sempre in questi paesi. Il mio personaggio preferito è stato la sorella minore, l'unica ad aver capito che doveva andarsene, magari è stata l'unica proprio perchè era la più piccola, e quindi forse la sola che non si era ancora "abituata" a queste ideologie. La mia scena preferita è stata quando le ragazze sono andate di nascosto allo stadio e la zia ha fatto di tutto per proteggerle. Mi ha stupito molto che la terza sorella si sia suicidata, e il momento della storia che ha scelto per farlo. Comunque è veramente un bel film, lo riguarderei ancora e lo consiglio a tutti.
Risposta
Angelica
2/24/2016 01:45:39 am
il film mi ha colpito molto.
Risposta
gianni
2/24/2016 01:46:29 am
il film mi è piaciuto poco.
Risposta
andrea.c
2/24/2016 01:46:38 am
Il film mi è piaciuto molto soprattutto per il personaggio di Lale che si è dimostrata molto coraggiosa e fiduciosa nella possibilità di scappare .
Risposta
SAFA
2/24/2016 01:46:53 am
A me il film è piaciuto moltissimo, fa capire molte cose(di come vivevano in Turchia); ci sono stati momenti di suspence, però è proprio questo che ha reso bello ed eccitante il film. Ci sono state delle scene coraggiose da parte soprattutto dalla quinta, che io credo che non avrei mai avuto, mettendomi nei loro panni, quel tipo di coraggio. La cosa che mi è piaciuta meno, è il fatto che dopo aver vissuto tanti anni insieme, le sorelle si debbano dividere, poi a quell'età!!. Mi è dispiaciuto persino molto forse più di tutto il suicidio da parte della terza sorella, non potendone più della vita che lo zio e la nonna le impartivano, a lei e alle altre. La storia si capisce molto bene, facendo attenzione ai minimi dettagli , è molto comprensibile perfino i messaggi che attraverso una storia ci volevano fare arrivare. Io come moltissimi altri non sarei mai riuscita a vivere in quelle condizioni, era peggio di una prigione, letteralmente perché la nonna aveva fatto costruire delle sbarre alle finestre, e non solo li. Tutto questo non sarebbe mai successo se quella signora che vive vicino a loro non avesse fatto la spia andando a dire alla nonna che Lale e le sorelle dopo scuola sono andate a giocare con dei maschi in spiaggia. Non credo che questo possa essere definito grave, ma dalla religione è considerato perfino uno scandalo vergognoso. La fine non è stata delle migliori perché terminò con la fuga di Lale e della quarta sorella che sono andate a Istambul dove si trovava la loro insegnante che si era trasferita, incontrandosi appunto con lei. E' stata una storia molto interessante dal mio punto di vista, e credo anche per gli altri. Appassionante, anche se triste, sia per me (noi) che per le sorelle, che non potevano neanche più andare a scuola ne uscire, se uscivano lo facevano di nascosto ma appunto la zia se ne era accorta e quindi è per questo motivo che come dicevo prima fece costruire mettere delle sbarre alle loro finestre perché era da li che scappavano. Erano diventate delle casalinghe disperate. Poi la cosa che mi ha sconvolto parecchio, è stata la parte dove la quarta sorella che avrà avuto 12-13 anni si doveva sposare con un tipo di qualche ventina di anni in più di lei. E scommetto che sarebbe arrivato anche il turno di Lale la più piccola di 10-11 anni circa di sposarsi, se non fosse stato per il loro coraggio di scappare via. Nonostante tutto ciò il film mi è piaciuto.
Risposta
andrea.c
2/24/2016 01:48:28 am
ODDIO Safà quanto roba hai scritto °.°
Risposta
anna -antoine-jackline
2/24/2016 01:52:08 am
quanto hai scritto??
Risposta
Alessandro Tedesco
2/24/2016 01:47:59 am
IL film è drammatico e riflessivo, il tema trattato è la libertà della donna in paesi come la Turchia in cui appunto le donne non hanno alcun diritto e il loro destino è segnato dal volere dei genitori. Io in un ambiente come quello mi sarei suicidato come Ege. Il film è molto bello e realistico
Risposta
issabella
2/24/2016 01:48:41 am
Il film mi è piaciuto moltissimo, per il coraggio e la furbizia di Lale, che mi ha lasciata senza parole
Risposta
michelle
2/24/2016 01:51:37 am
Ti sei sprecata molto :,)
Risposta
Michelle #kozza
2/24/2016 01:49:05 am
il film mi è piaciuto moltissimo, in quanto trattasse di argomenti che succedono tuttora. La scena che ha colpito di più il mio interesse è stata la scena delle due sorelle rinchiuse in casa e lo zio che stava cercando di entrare per poi prenderle. Un'altra cosa che mi ha colpito è stato l'amore che legava le 5 sorelle e il coraggio e la determinazione di Lale.:)
Risposta
Giulia
2/24/2016 01:51:45 am
Ho considerato questo film più come un insegnamento. Non sono riuscita a legarmi con una sorella in particolare nonostante il loro legame mi abbia colpita molto. L' argomento d'attualità mi ha fatto comprendere la fortuna che abbiamo noi ragazzi ma sopratutto ragazze a vivere in paesi come l'Italia. Essere privati della propria libertà, sopratutto da adolescenti, è angosciante. Non l'ho trovato un film di mio gradimento ma ho apprezzato lo sforzo nel comunicare al pubblico situazioni reali e di tutti i giorni in certi paesi.
Risposta
DENISE FURLOTTI
2/24/2016 01:52:01 am
Questo film è stato molto interessante quanto bello, ho capito che vivere in certi paesi è molto diverso e a parer mio "pesante" perchè la libertà giovanile è praticamente assente e i genitori sono molto severi e impongono determinate regole. mi è piaciuto molto anche il comportamento delle ragazze perchè sono disposte a sostenersi e aiutarsi nei momenti di bisogno.
Risposta
Lascia una risposta. |
AuthorMarco Minelli Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|