Zanni Sefora
2/3/2018 01:38:44 am
Il film è bellissimo, si rispecchia perfettamente la realtà,
Risposta
Alex
2/3/2018 01:40:19 am
Questo film centra in pieno i problemi della società facendo vedere un ragazzo omosessuale discriminato dai compagni. Blue e Antonio
Risposta
Davide Guidorossi
2/3/2018 01:42:10 am
Il film mi è piaciuto. Parla di questo ragazzo gay di nome Lorenzo. Lorenzo, Blu e Antonio sono 3 grandi amici. Sono vittime di bullismo e cyber bullismo. Lorenzo è stato bene accolto dai genitori adottivi, i quali non hanno scelto un bambino piccolo come fanno tanti altri; la madre di Blu è un'aspirante scrittrice, e la figlia prende abitualmente di nascosto la sua posta, nascondendo tutte le lettere di rifiuto dalle case editrici; Antonio e suo padre hanno come svago e distacco dalla realtà la caccia alla lepre ma il ragazzo ha paura che i genitori avrebbero preferito che fosse stato lui a morire invece del fratello. Uno dei primi giorni di scuola, la professoressa di inglese vuole espellere Lorenzo dall'aula perché si è presentato con le unghie smaltate, chiamano il padre e il padre dice che Lorenzo deve essere accettato per quello che è.
Risposta
rocco
2/3/2018 01:46:22 am
Il film è composto da vari argomenti negativi che purtroppo al giorno d' oggi sono troppo frequenti e deprimenti. La trama del film è costituita quasi interamente dall' incontro tra i tre ragazzi. Il trio purtroppo è vittima di bullismo nella scuola ma cerca di andare avanti, e questa unione per loro è quasi come una manna dal cielo. Del film mi è piaciuto molto l 'inizio dove i tre si incontrano e diventano amici facendo diventare l' atmosfera del film, fino a quel momento cupa e triste, piu' felice e allegra. Il film inizia a peggiorare verso la fine; non tanto per il messaggio che vuole trasmettere ma per la situazione di depressione di Lorenzo. Il finale è il piu' deprimente che io abbia mai visto. Non lo consiglierei agli amici perchè è troppo triste e come voto finale dò un 6 solo per il messaggio
Risposta
Tagliavini Giulia
2/3/2018 01:46:33 am
Il film mi è piaciuto abbastanza perchè è molto simile alla realtà.
Risposta
Fernando
2/3/2018 01:46:44 am
Il film a me è piaciuto molto anche se ci sono parti che non capisco molto bene, si rispecchia con la realtà perchè ci sono persone che ogni giorno vengono discriminate per i loro gusti o pensieri.
Risposta
Amedeo Grassi
2/3/2018 01:47:22 am
Lorenzo è un sedicenne orfano di entrambi i genitori che dopo aver vissuto in un orfanotrofio a Torino viene adottato da Renato e Stefania.Il film mi è piaciuto molto e ammiro la forza di volontà di Lorenzo, il finale molto originale. lo consiglio a persone molto depresse. il mio voto è 8
Risposta
saadallaoui ahmed
2/3/2018 01:51:34 am
Lorenzo e un dei tre protagonisti,è GAY,vive la propria omosessualità con grande serenità un ragazzo che non ha problemi di accettare le offese dai suoi compagni e non si vergogna di mostrare per quello che è.Gli piace truccarsi,ballare,cantare canzoni femminili è GAYYYYY.
Risposta
Bottoli Francesca
2/3/2018 01:53:27 am
il film parla di questi tre: Blu, Antonio e Lorenzo. Lorenzo un ragazzo gay appena trasferito ed innamorato di Antonio, Blu una ragazza abbastanza scontrosa che viene presa in giro per cose fatte col suo ragazzo e Antonio, il più bravo della squadra di basket. I tre ragazzi si trovavano molto bene insieme, facevano di tutto e di più fregandosene altamente dell'opinione degli altri, soprattutto Lorenzo e Blu, Antonio invece si fa un po' meno trasportare. Tra di loro sembra andare tutto bene quando, poi, succedono degli imprevisti.
Risposta
Francesca Barilla
2/3/2018 01:54:04 am
Il film mi è piaciuto molto perché tratta di un argomento in cui molte persone soffrono ogni giorno e quindi coincide perfettamente con la realtà. Del bullismo non se ne parla molto è quasi considerato un argomento "tabù" e questo film ne parta in modo perfetto.
Risposta
Francesco Tarroni
2/3/2018 01:58:57 am
Lorenzo è un ragazzo gay, adottato dopo essere stato prelevato da l'orfanotrofio di Torino.
Risposta
Giulia Cudia
2/4/2018 05:30:29 am
Lorenzo è un ragazzo di 16 anni orfano di entrambi i genitori, palesemente gay che, dopo aver vissuto in un orfanotrofio a Torino viene adottato da Renato e Stefania. Lorenzo fa subito amicizia con due ragazzi: Blu e Antonio. Blu, una ragazza riservata con la quale stringe immediatamente amicizia, emarginata dalla classe e considerata "di facili costumi": lei stessa minimizza il fatto di avere avuto un rapporto sessuale di gruppo con quattro ragazzi l'anno precedente, tra i quali c'era il suo ragazzo,che ora studia a Milano. Antonio, ragazzo atletico e bravo a basket, ma estroverso, considerato ritardato: la verità è che è rimasto scioccato dalla morte del fratello maggiore in un incidente stradale. Antonio a volte parla con il fratello, che è solo frutto della sua immaginazione: a lui confida di essere innamorato di Blu anche se Lorenzo è innamorato di Antonio. I ragazzi sebbene presi in giro riescono a fregarsene e immaginare di essere in altri posti. Questo fil mi è piaciuto molto e lo considererei senz'altro ai miei amici. Il mio voto è 9.
Risposta
Cerma meghi
2/6/2018 05:59:44 am
Il film mi è piaciuto però non ho condiviso affatto il finale che mi ha scioccato. Penso che sia un film molto educativo e giusto , perché nessuno ha diritto di giudicarti per il tuo orientamento sessuale e poi penso che insegni a non fidarsi sempre di tutti.
Risposta
Laura Battilocchi
2/6/2018 06:02:53 am
Un Bacio è un film sull'adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità. Ma anche sul bullismo e l'omofobia. Sui modelli e sugli schemi che ci impediscono, e che impediscono soprattutto a noi ragazzi, di essere felici. Il fim mi è piaciuto tantissimo, mi ha fatto capire che le i giudizi delle altre persone su di noi, pesano più di quelli che noi diamo a noi stessi.
Risposta
Farida
2/6/2018 09:23:40 am
Il film mi ha colpito molto.
Risposta
Silvia Canestrelli
2/6/2018 10:10:15 am
Il film mi è piaciuto molto, parla di 3 ragazzi che piano piano diventano grandi amici: Lorenzo, Blu e Antonio. Questi vengono presi in giro da tutta la scuola dato che Lorenzo è gay, Blu è considerata una ragazza "di facili costumi" e Antonio sembra quasi ritardato ma è solo rimasto scioccato dalla morte del fratello.
Risposta
Lauri Antonio
2/6/2018 11:34:17 am
Il film è molto bello.
Risposta
Serena
2/6/2018 10:27:03 pm
Il film affronta argomenti sempre più frequenti nelle scuole; come per esempio il brullissimo e la discriminazione delle persone attratte dallo stesso sesso.
Risposta
Lascia una risposta. |
AuthorMarco Minelli Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|