Tommaso Ricchetti
1/7/2017 03:31:44 am
il film è molto bello un pochino triste perché ci sono persone povere che vanno a scuola per inseguire i propri sogni ma la scuola è molto lontana e devono superare delle complicazioni e il bambino che mi ha commosso era Samuel un bambino che era povero e in più disabile che avevano solo i soldi per mandarlo a scuola.Un film molto bello e interessante il mio voto è 8
Risposta
GIORGIA FERRAIA
1/7/2017 03:33:55 am
Il film mi è piaciuto molto, mi faceva un pò tristezza quando camminavano per tanto tempo e quando hanno incontrato gli ostacoli.
Risposta
Serena Furlotti
1/7/2017 03:34:47 am
il film mi è piaciuto molto, parla di come questi quattro ragazzi nonostante tutti gli intoppi riescano ad arrivare a scuola. Ci sono ragazzi che per arrivare a scuola ci mettono cinque minuti, ma questi ragazzi ci mettono dà un'ora a quattro ore. Questo film ti fà capire che ci sono persone più sfortunate di te. a questo film dò 9 perchè ti dice che anche se trovi degli imprevisti sulla tua strada devi andare avanti.
Risposta
Chiara
1/7/2017 03:46:17 am
Il film mi è piaciuto ma in qualche pezzo faceva tenerezza ed era un pò triste.
Risposta
Giulia Gozzi
1/7/2017 03:50:43 am
Il film mi è piaciuto molto perchè parla di alcuni ragazzi che fanno fatica e sacrificio per andare a scuola. Credo che questo film sia da far vedere a tutti i bambini del mondo per far capire che ci son persone che davvero bisogno al contrario di altre che hanno tutto. A questo film do 9
Risposta
Giulia Gozzi
1/7/2017 03:52:25 am
*hanno bisogno
Risposta
Franzini Francesca
1/7/2017 03:54:36 am
Il film mi ha colpito molto perchè ti fa capire che nel mondo ci sono persone più povere e bisognose di te. Questi bambini del film mostrano molta voglia di andare in un posto dove altri bambini non ci andrebbero: la scuola. Questi bambini, oltre a essere poveri, impiegano tanto tempo ad andare a scuola. Qui, invece, ci puoi impiegare poco: massimo cinque minuti o mezz'ora, ma nel posto dove abitano quei bambini ci impiegano un'ora o quattro ore. Un'altra cosa che mi ha colpito molto, sono stati i desideri che ognuno aveva: per esempio Samuel che voleva fare il dottore. Tutto sommato, il film mi è piaciuto e il mio voto è 9, anche se faceva tristezza in certi momenti.
Risposta
VANESSA PIZZACCHERA
1/7/2017 09:39:31 am
IL FILM MI E' PIACIUTO MOLTO PERCHE' TI FA CONCEPIRE CHE NEL MONDO CI SONO PERSONE POVERE E ALTRE RICCHE .A QUESTI RAGAZZI GLI PIACE MOLTO ANDARE A SCUOLA E OLTRE A ESSERE POVERI CAMMINANO PER TANTE FINO AD ARRIVARE A SCUOLA QUESTO E' IL MIO VOTO E':9
Risposta
Generoso Marianna
1/8/2017 05:56:53 am
Il film mi è piaciuto moltissimo perché è pieno di ottimismo. Infatti i bambini protagonisti, nonostante vengano da paesi molto poveri, si impegnano ad andare a scuola con passione per realizzare i propri sogni. E' incredibile paragonare la vita di questi bambini alla nostra: io sinceramente quando è ricominciata la scuola dopo le vacanze natalizie avrei voluto starmene ancora un po' nel mio letto caldo...ma dopo aver visto questo film a scuola ho capito che andare a scuola serve per imparare cose che ci saranno utilissime per il nostro futuro, perché i bambini che vanno a scuola rappresentano il futuro dell'intera umanità! Il futuro può essere cambiato in meglio solo grazie a noi bambini.Ragazzi, non ci crederete, ma questo film è perfetto per chi non ama la scuola, perché...fa' venire voglia di andarci. E' un film adatto a tutte le età, poiché fa capire a grandi e piccini quanto sia importante inseguire le proprie aspettative, per quanto sia difficile. Per me il momento più emozionante di tutto il film è stata la fine, quando ognuno dei bambini protagonisti e i suoi fratelli e sorelle raccontano cosa desidererebbero fare da grandi, i desideri e le aspettative di questi bambini più sfortunati di noi sono tutti commoventi...Siccome ci sono tanti film che raccontano storie un po' banali, e invece questo film parla di un argomento importante e ha la capacità di far riflettere le persone che lo guardano, io lo consiglierei caldamente a tutti e come voto gli darei...10!
Risposta
Gianluca Pedretti
1/9/2017 08:05:30 am
Il film mi è piaciuto molto e devo dire che era un pochino commuovente vedere le persone che aiutano i bambini a superare i diversi ostacoli ma c'era un particolare che non quadrava: i bambini, andando a scuola hanno incontrato tante persone scorbutiche.
Risposta
Ilaria Galloni
1/10/2017 07:20:05 am
Il film è bellissimo anche se in certi momenti mi faceva tristezza. Parla di bambini poveri che ogni giorno per andare a scuola devono affrontare ostacoli, paure...Il personaggio che mi ha colpito di più è stato Samuel, perchè essendo disabile lui non molla mai ma anche gli altri personaggi non mollano mai. Io a questo film gli darei un 9.
Risposta
Francesca Paini
3/30/2020 08:22:07 am
Il film è stato molto bello, sopratutto vedere quando impegno e sforzo ci hanno messo ad arrivare a scuola, ci potevano mettere anche 4 ore ma loro non si fermavano, poi il percorso per andare a scuola non è stato facile. Il film mi è piaciuto .
Risposta
Bertolotti Tommaso
3/30/2020 09:37:57 am
Questo film racconta le diverse storie di quattro ragazzini che per andare a scuola devono percorrere dei lunghi viaggi. Il mio ragazzino preferito è Samuel, perchè nonostante la disabilità che lo porta a spostarsi in sedia a rotelle e la lunga distanza che separa casa sua dalla scuola, cerca di arrivare a scuola percorrendo un lungo tragitto. In questo film la figura fraterna è molto importante: Carlito e Jackson devono portare a scuola le loro sorelline, mentre Samuel viene accompagnato ogni giorno dai suoi fratelli, che trainano la sedia a rotelle. Nel film non mancano imprevisti: un'amica di Zahira si fa male alla caviglia, una ruota della carrozzina di Samuel si buca, Jackson e sua sorella devono scappare dagli elefanti e un sasso si incastra nello zoccolo del cavallo che trasporta Carlito . In questo momento in cui è impossibile andare a scuola si riesce a capire bene il significato del film, che è l'importanza dell'istruzione e della scuola. Nel complesso è un bel film e per questo il mio voto è 8/9.
Risposta
GIUSEPPE GUALTIERI
3/31/2020 08:48:03 am
Questo film mi è piaciuto molto perché è molto significativo in quanto ci fa riflettere sugli ostacoli che i personaggi affrontano per andare a scuola ,ma nonostante tutto non mollano e proseguono nel loro obiettivo e mi fa capire quanto siamo fortunati noi oggi.
Risposta
VIOLA
4/3/2020 09:03:08 am
Questo film da un bellissimo messaggio, e in questo momento dove tutti siamo impossibilitati ad andare a scuola il significato si riesce a capire benissimo.
Risposta
Montanari Rachele
4/4/2020 02:21:13 am
Questo film è stato molto bello,significativo,perchè ti fa capire che non tutti i bambini sono fortunati,quanti sforzi devono fare per arrivare a scuola,a che ora si devono svegliare prima di andare a scuola.
Risposta
Pedretti Giulio
4/4/2020 02:57:20 am
Il film mi è piaciuto molto, in particolare il racconto di Samuel perchè spiega molto la disabilità e spiega quanto è ancora più difficile arrivare a scuola.
Risposta
oumayma dhouioui
4/4/2020 07:08:06 am
il film mi è piaciuto molto nonstante soprattutto il racconto di jakson perchè spiega che per andare a scuola ogni giorno rischia la vita.l'emozioni che mi ha trasmesso tanta tristezza e mi ha insegnato che noi ci lamentiamo tanto che studiamo troppo ma in realtà siamo le prime persone fortunate perchè loro rischiano la vita e noi non rischiamo neanche un capello per andare a scuola.ma sono sicura che da grandi diventeranno delle persone fantastiche!il mio voto è 9+.
Risposta
Vera Zanni
4/4/2020 01:44:03 pm
Questo film a me da un significato profondo sa quello che devono fare i protagonisti
Risposta
Lazzari.gabriele
4/5/2020 08:09:09 am
E' stato molto bello film, soprattutto il finale....
Risposta
Lascia una risposta. |
AuthorMarco Minelli Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|