gianni
3/31/2016 06:28:33 am
il film mi è piaciuto e mi ha colpito la voglia di suonare la batteria del protagonista e la sua determinazione a realizzare il suo sogno.
Risposta
safa
4/1/2016 05:21:02 am
il film secondo me è stato carino dal punto di vista diciamo strutturale ma la cosa che mi è piaciuta molto e che ha reso interessante questo film è stata la determinazione del protagonista nel voler diventare perfetto nel suonare la batteria nonostante si fosse trovato come insegnante un tipo sclerotico che metteva paura pure a me, mi è piaciuta poi la parte dove a furia di provare e riprovare a suonare iniziò a sanguinare la sua mano e lui nonostante ciò ha continuato ugualmente, anche dopo l'incidente è subito scattato per realizzare il suo sogno, poi grazie alla sua forza di volontà e al suo impegno a raggiungerlo ce l'ha fatta anche se non è stata una delle imprese più facili.
Risposta
Diletta☺
4/1/2016 05:39:30 am
Il film mi è piaciuto tantissimo anche se le parti in cui si vedeva il sangue mi facevano un pochino impressione. Nonostante questo mi ha divertita il comportamento del professore e sono rimasta molto colpita dalla voglia di proseguire il suo sogno e di andare avanti del protagonista, anche se il professore continuava a dargli contro lui credeva comunque in sé stesso!
Risposta
Giulia
4/1/2016 05:53:03 am
Questo film mi è piaciuto molto. Mi sono ritrovata molto nel protagonista perché anche a me piace molto suonare, nonostante io suoni chitarra. La determinazione del ragazzo è la cosa che mi ha colpito maggiormente. La parte finale è stata quella che mi è piaciuta di più. Questo film si è veramente meritato l'Oscar.
Risposta
Alessandro
4/1/2016 06:27:44 am
Io non amo molto questa tipologia di film, ma comunque la sceneggiatura è fatta alla perfezione, apparte nella scena finale in cui il protagonista suona un pezzo musicale con la batteria molto veloce, ma le bacchette non toccano la cassa dello strumento. Pur non piacendomi particolarmente il film sono entrato molto in simpatia con l' insegnante del ragazzo
Risposta
Angelica
4/1/2016 06:46:02 am
Il film è interessante, sia dal punto di vista della trama che dal punto di vista musicale.
Risposta
Andrea Pezzuolo
4/1/2016 06:52:35 am
il film mi é piaciuto abbastanza. La cosa che piú mi ha colpito é la determinazione del ragazzo,che faceva qualunque cosa per realizzare il suo sogno, anche se il professore faceva di tutto per eliminarlo, ma il protagonista era disposto a tutto pur di riuscire nel suo intento. Il significato del film, a parer mio é molto importante, infatti cercare di realizzare il proprio sogno é quasi fondamentale nella vita.
Risposta
Anna :3
4/1/2016 06:56:23 am
Questo film per certi versi mi è piaciuto, per altri un po' meno. La cosa che mi è piaciuta di meno è stata il messaggio che mi ha trasmesso: secondo me un film che parla di un ragazzo che vuole diventare un musicista dovrebbe far vedere la passione che il ragazzo ha per la musica, invece a me ha trasmesso solo questa ossessione del ragazzo di voler essere per forza il numero uno. La parte che mi è piaciuta di più è stata il metodo con cui l'insegnate ha spinto il ragazzo a dare il massimo, sopprattutto nel finale.
Risposta
alex
11/18/2017 01:26:35 am
ok
Risposta
issabella
4/1/2016 07:03:20 am
Questo film e' piaciuto molto, ed e' molto interessante dal punto di vista della trama che della musica. pero ci sono state alcune scene che non capivo....... ma la cosa che mi ha colpita e' stata la determinazione del ragazzo per poter realizzare il suo sogno.
Risposta
Andrea Casacchia
4/1/2016 07:10:12 am
Il film mi è piaciuto molto.
Risposta
Antonia
4/1/2016 08:00:39 am
Il film, è molto carino.
Risposta
jacopo
4/1/2016 08:08:22 am
Neanche io amo molto questi film, ma nonostante questo mi è piaciuto abbastanza. La parte che mi ha colpito di più è stata quando dopo che il protagonista ha fatto un incidente con un camion, non si perse d'animo e anche se era tutto pieno di sangue è corso verso il suo vero obiettivo, cioè quello di suonare la batteria nell'orchestra nel bel mezzo di un importantissimo concerto. Ed era così accanito dal diventare il numero uno che ha lasciato amici e fidanzata.
Risposta
michelle
4/1/2016 11:09:13 am
Il film mi è piaciuto molto. La cosa che mi ha sorpresa di più è stata il comportamento del ragazzo e della sua voglia di continuare ad andare avanti. Mi ha incuriosito molto il carattere del professore (un po sclerotico devo dire). Una delle scene che mi ha colpito in particolare è stata quella dell'incidente, mi ha interessato molto perché oltre che essersi quasi ammazzato (stranamente non è morto) è andato al concerto mezzo sanguinante e sinceramente io non lo avrei mai fatto. La parte più brutta invece era quella in cui si vedeva che la mano sanguinava.
Risposta
Silvia
4/1/2016 11:30:42 am
Il film mi è piaciuto molto, la scena più bella è stata la finale perché, secondo me, solo in quel istante il ragazzo ha tirato fuori tutto se stesso. La parte del film che mi è piaciuta di meno è stata la parte dell'incidente, io sinceramente dopo un incidente del genere, d'altronde tutto sanguinante, non sarei andata al concerto. La cosa che mi ha colpito di più è stata la determinazione del ragazzo e la voglia di dare tutto se stesso, ma come ho detto prima, secondo me, solo nel finale a dato tutto se stesso.
Risposta
marco
4/1/2016 11:35:34 am
Il fil mi è piaciuto molto, perchè il protagonista nonostante la fati ne realizzare il suo sogno non si arrese e alla fine divento un bravissimo suonatore di batteria, la parte piu' bella è stata quando il protagonista si schianta contro un camion e nonostante la faccia distrutta e la fatica di uscire dall'auto non si arrese e arrivo' allo spettacolo appena in tempo
Risposta
Felice
4/1/2016 12:19:18 pm
mi è piaciuto abbastanza anche se l'inizio era un po pesante e confuso. trovo che quel ragazzo sia troppo maniaco e malato perchè non è possibile che fai un incidente simile ma vai a suonare lo stesso. Comunque l'insegnante pelato è stato odioso e infame alla fine non dandogli le parti da suonare.
Risposta
Simone
4/1/2016 12:22:26 pm
Il film mi è piaciuto molto, mi ha colpito maggiormente la determinazione del protagonista e nonostante le dure prove e le numerose difficoltà sottoposte al ragazzino dal suo intransigente e severo maestro non si arrese mai e continuò a seguire la sua passione e il suo sogno. La parte del film che mi è piaciuta di più è stato quando il protagonista si schiantò contro il camion e nonostante le numerose ferite non si arrese e arrivò allo spettacolo appena in tempo. Come ho già detto mi è piaciuto molto, è un film che merita e fa capire che non bisogna mai arrendersi davanti a situazioni come queste ma continuare a seguire i propri sogni.
Risposta
andrea agnetti
4/1/2016 01:57:40 pm
Il film mi è piaciuto. su una scala da 1 a 10 darei 7.Il film tratta di un ragazzo appena maggiorenne iscritto ad un conservatorio negli stati uniti. Questo ragazzo si ritroverà a dover fronteggiare un corso da batterista con un insegnante molto duro e severo. La recitazione è fatta molto bene, la trama è bella anche se il finale non è eccezionale.
Risposta
Denise
4/2/2016 04:23:37 am
Whiplash come film e mi è piaciuto molto anche se secondo me non è stato semplice da seguire ma comunque é stato interessante e coinvolgente.
Risposta
Davide
4/5/2016 05:55:26 am
A me il film non piaciuto molto per non ho tanto capito la storia e il significato, questo non è il genere di film che piace a me, poi alcune scene mi hanno dato fastidio.
Risposta
Davide Guidorossi
11/18/2017 01:31:38 am
Il film mi è piaciuto. Parla di questo ragazzo che ha una passione per la batteria. E il suo sogno sarebbe di suonare la batteria nei concerti. Mi ha colpito la sua passione per la batteria. Comunque lo consiglierei ai miei amici, e il mio voto è: 9
Risposta
Alex Perrucci
11/18/2017 01:35:32 am
Il film all'inizio per ,me è stato noioso, poi nello sviluppo del film ha iniziato a diventare interessante, anche se il sangue secondo me è esagerato.
Risposta
Davide Guidorossi
11/18/2017 01:38:08 am
Risposta alle domande:
Risposta
Rocco
11/18/2017 01:40:57 am
Il film in generale mi è piaciuto. Le uniche 2 cose che non mi sono piaciute sono state il rapporto tra Andrew e Nicole e l'ambiente difficile dello Shaffer. L'atmosfera del film era ottima ma le canzoni non coincidevano con i miei gusti. probabilmente come voto finale sceglierei un 7 ma lo consiglierei comunque ai miei amici
Risposta
Zanni Sefora
11/18/2017 01:43:50 am
Film bellissimo, ti fa capire come sono certi momenti dell'adolescenza.
Risposta
rocco
11/18/2017 01:45:41 am
ma dipende dalla tua determinazione se una volta buttato fuori continuerai a migliorarti. Sicuramente genio si diventa e non si nasce ovviamente: ad esempio nessuno nasce bravissimo a suonare la batteria. Secondo me la convinzione di Andrew è di gran lunga eccessiva e anche la foga che usa Fletcher per cercare di farlo diventare iperbravo
Risposta
Laura Battilocchi
11/18/2017 01:46:53 am
Mi è piaciuto abbastanza il film, ma non è possibile che ci sia un insegnante che sprona così i suoi alunni. Credo che il film sia abbastanza irreale perché è impossibile che il ragazzo dopo aver avuto un incidente abbia la forza di suonare. Lo consiglierei ai miei amici.
Risposta
saadalaoui Ahmed
11/18/2017 01:47:03 am
il film mie piaicuto molto perchè il ragazzo Neyman non voleva mollare per reallizare il suo sogno,a risciato la sua vita e la propria psicofica pero continuva a suonare fino a realizzato un sogno di una bravura.
Risposta
Fernando
11/18/2017 01:49:28 am
Il film mi è piaciuto perchè il protagonista insegue il suo sogno e ci riesce, non si capiva in alcuni momenti cosa dicevano gli attori.
Risposta
Antonio
11/18/2017 01:51:02 am
Questo film è molto bello.
Risposta
Francesco Tarroni
11/18/2017 01:51:22 am
Whiplash è un film molto bello.
Risposta
Amedeo Grassi
11/18/2017 01:52:55 am
Il film non mi è piaciuto perché è stato noioso con parti troppo sanguinose però ci sono stati momenti in cui ho stimato la voglia che metteva il protagonista per raggiungere il suo sogno
Risposta
Tagliavini Giulia
11/18/2017 01:53:10 am
IL film non mi è piaciuto molto....c'erano un sacco di scene violente dove l'insegnante picchia e prende a schiaffi l'allievo,ecco perchè l'insegnante mi sta antipatico.
Risposta
Francesca Barilla
11/18/2017 01:53:57 am
Il film mi è piaciuto molto: la storia è molto bella e piena di significato. Mi è piaciuto molto anche dal punto di vista del impegno del protagonista a seguire i propri sogni.
Risposta
Cerma Meghi - Massimo Maio
11/18/2017 01:54:12 am
A noi il film è piaciuto per la forza di volontà del protagonista e per la musica dentro al film. Crediamo entrambi che ognuno debba sacrificarsi per la propria passione e dedizione.
Risposta
Serena
11/18/2017 01:55:26 am
Il film è molto bello; la determinazione del ragazzo secondo me è un po' troppo esagerata e i metodi del insegnante sono fuori dal comune. Sì, ci sta la voglia di determinare al massimo i propri alunni ma non lanciandogli contro vari oggetti. La parte più bella del film è la parte finale quando il protagonista dopo innumerevoli tentativi riesce finalmente a eseguire il pezzo tanto desiderato. Consiglio agli altri il film.
Risposta
Daniele Paek
11/18/2017 01:55:46 am
Il film è molto bello, ma ci sono alcune scene che mi fanno leggermente impressione.
Risposta
Giulio Fornari
10/17/2020 07:09:37 am
Film sullo spietato mondo della musica; per arrivare al successo bisogna studiare tanto e sacrificare tutto: amore, affetti, amicizia. Ciò porta Andrew a una vita di rinunce e solitudine dedicata esclusivamente a raggiungere il suo sogno. Alcune scene sono molto forti, ma fanno capire quanto quel mondo sia competitivo e porti a stress emotivo. Fra compagni d' orchestra c'è rivalità, che è aumentata dal comportamento disumano e ingiustificabile dell'insegnante.
Risposta
Sara
10/18/2020 06:10:10 am
Questo film mi è piaciuto molto. Mi sono ritrovata molto nel protagonista perché anche a me piace molto suonare, nonostante io suoni chitarra. La determinazione del ragazzo è la cosa che mi ha colpito maggiormente. La parte finale è stata quella che mi è piaciuta di più. Questo film si è veramente meritato l'Oscar.
Risposta
Nicole Marazzi
10/18/2020 09:39:15 pm
Questo e un film molto significativo. Insegna bisogna guadagnarsi le cose con fatica e impegno e che non bisogna buttarsi giù davanti a delle difficoltà che ci saranno sempre, perché se fosse facile ce la farebbero tutti senza alcuno sforzo, invece la vita è sempre piena di obbiettivi da raggiungere e ostacoli da superare. Il folm mi è piaciuto tantissimo quindi il mio voto è 9.5
Risposta
Debora Paek
10/19/2020 06:00:14 am
Questo film è molto significativo e bello, le inquadrature mi sono piaciute molto.
Risposta
Paglionico Irene
10/19/2020 09:12:40 am
Questo film non mi è piaciuto un gran ché, il messaggio che vuole dare è molto chiaro, non mollare mai, inseguire i propri sogni.
Risposta
paglionico irene
10/19/2020 09:14:59 am
Ma il messaggio che vuole dare è molto bello, crederci fino in fondo e per me è proprio questa la parte bella di questo film.
Risposta
Irene Zallocco
10/20/2020 07:46:48 am
Questo film è interessante da molti punti di vista ma nel complesso (secondo me) non è ben approfondito e sicuramente non lo avrei guardato se non mi fosse stato richiesto, il messaggio e molto chiaro: "non mollare" ma fa anche capire che questo potrà avere conseguenze spiacevoli ma necessarie per riuscire ad arrivare ai propri traguardi, un concetto che però non mi piace perchè trovo giusto impegnarsi e seguire le proprie passioni ma senza doverne risentire gravemente in modo fisico o psicologico
Risposta
ELISA GAMBIOLI
10/20/2020 10:18:26 am
Questo film dà un messaggio chiaro e molto importante però in generale non mi è piaciuto molto.
Risposta
Andreozzi Beatrice
10/21/2020 07:02:38 am
Questo film non mi è piaciuto molto, è stato un po' noioso alla parte centrale del film ma verso la fine è diventato più interessante; nonostante tutto è molto significativo. Il messaggio che lascia è di non mollare mai anche se ci sono persone che ti ostacolano e di seguire sempre i propri sogni, bisogna sacrificarsi e ricordare che dopo il duro lavoro c'è sempre una soddisfazione.
Risposta
arcari thomas
10/22/2020 06:09:36 am
Questo film mi è piaciuto, è stato bello vedere il giovane ragazzo che interpretava il protagonista impegnarsi fino in fondo e alla fine raggiungere il proprio obiettivo, questo film mie è stato anche utile per comprendere al meglio il significato di "sacrificio" che nel film si nota molto bene.
Risposta
Francesca Petraglia
10/22/2020 06:46:16 am
In tutta sincerità ho preferito altri film che abbiamo visto in classe, dato che in alcune parti il film Whiplash è un po’ lento e talvolta anche un po’ noioso. Ma naturalmente da un messaggio importantissimo, cioè che non importa quante persone ti diranno che non c’è la farai, importa solo quanto impegno ci metti e quanta determinazione hai nel raggiungere il tuo obbiettivo. Devo dire che a parte alcune parti specifiche è carino. Trovo il personaggio dell’insegnante un po’ al limite ma comunque bello.
Risposta
Ronchini Filippo
10/22/2020 07:25:39 am
Il film secondo me è bello soprattutto per il messaggio che trasmette, non arrendersi mai neanche difronte alle più grandi avversità. La trama è carina e avvincente, forse il linguaggio in certi momenti era eccessivo però così essendo trasmetteva emozioni molto forti.
Risposta
LORENZO ORLANDINI
10/22/2020 11:50:29 am
Il film mi è piacito, soprattutto il messaggio che trasmette, quello di non mollare mai e che se si vuole arrivare a raggiungere un obbiettivo, un sogno bisogna sacrificarsi, lavorare, allenarsi, impegnarsi.
Risposta
Lascia una risposta. |
AuthorMarco Minelli Archives
Gennaio 2021
Categories
Tutto
|