diario di bordo 3°A 2017/2018
7 novembre
Oggi, 7 novembre 2017, inizia il progetto sulla prima guerra mondiale.
Abbiamo formato 8 gruppi e ogni gruppo ha un programma diverso:
- STORIE DEI CADUTI: Rocco Baronio, Antonio Lauri e Davide Guidorossi
- PAGINA WEB: Ionela Ciobanu, Giulia Tagliavini, Adelina Crangaci, Serena Danciu
- TUTORIAL: Francesca Bottoli, Silvia Canestrelli, Ahmed Saadalloui
- VIDEOPOESIA: Sefora Zanni, Amedeo Grassi, Francesco Tarroni, Milena Lobos
- BROCHURE RASSEGNA CINEMATOGRAFICA: Daniele Paek, Francesca Barilla, Laura Battlocchi
- REALTA' AUMENTATA: Massimo Maio, Meghi Cerma, Alex Perrucci
- PAGINA GIORNALE: Farida Tarnovschi, Giulia Cudia, Fernando Muto
- ORGANIZZAZIONE EVENTO: Serena Danciu, Farida Tarnovschi, Laura Battilocchi
14 novembre
Ci siamo ridivisi in gruppi e ogni gruppo sta continuando il proprio lavoro.
- Il gruppo "Brochure cinema" sta creando il pieghevole sulla rassegna cinematografica dedicata alla prima guerra mondiale iniziando dal film "Orizzonti di gloria" visualizzato la volta scorsa. Il film viene definito tre commentatori interessante e adatto ai ragazzi della nostra età.
- Il gruppo "Tutorial video e doppiaggio" sta scrivendo il copione per il tutorial avente come argomento centrale i motivi che diedero inizio alla sanguinosa guerra.
- Il gruppo "Biografia dei caduti" sta elaborando le poesie su Alessandro Alinovi e Giuseppe Alduini; i primi due salesi morti in guerra.
- Il gruppo "Pagina web" sta continuando la pagina intitolata Diario di Bordo e sta facendo nuove foto.
- ll gruppo "Pagine di giornale dell'epoca" sta creando il primo articolo sul attentato avvenuto in Sarajevo.
- Il gruppo "Lettura di poesie e videopoesie" dopo aver trovato poesie sui decaduti in guerra stanno cercando immagini da inserire nei futuri "videopoesia".
- Il gruppo "Realtà aumentata" stanno imparando a creare modelli 3D.
21-28 novembre
11 gennaio
Siamo al settimo giorno di questo progetto, i gruppi stanno continuando a lavorare in armonia e collaborazione. Il gruppo "realtà aumentata" sta lavorando su delle immagini relative ai confini tra vari stati europei al tempo della prima guerra mondiale su Aurasma.
Per vedere le foto:
- Scaricare "HP REVEAL".
- Seguire le indicazioni date dall'app.
- Cliccare sulla lente di ingrandimento
- Mettere la fotocamera sulla foto
Per vedere le foto:
- Scaricare "HP REVEAL".
- Seguire le indicazioni date dall'app.
- Cliccare sulla lente di ingrandimento
- Mettere la fotocamera sulla foto
18 gennaio 2018
|
gruppo "Tutorial video e doppiaggio"Nel video qua affianco Francesca Bottoli spiega le principali cause che fecero scoppiare la lunga e logorante guerra del 1914.
Questo è uno tanti video di prova che sarà registrato definitivamente in un secondo tempo in appositi stanze. |
22 Febbraio 2018
Il giovedì è un giorno molto impegnativo e noi, quando lavoriamo insieme, siamo molto felici. In questo momento ha iniziato a nevicare ed è per questo motivo che stiamo lavorando con molta allegria ed armonia.
Oggi 22 febbraio 2018 abbiamo lavorato molto sul doppiaggio,alcuni ragazzi sono rimasti in classe per continuare per conto proprio.
Il gruppo "Diario di bordo" ha fatto le foto per il sito web.
Il gruppo del giornale sta creando la prossima gazzetta.
Il gruppo della realtà aumentata sta creando un video animato.
Il gruppo delle storie dei caduti sta scrivendo le poesie sui caduti salesi.
Oggi 22 febbraio 2018 abbiamo lavorato molto sul doppiaggio,alcuni ragazzi sono rimasti in classe per continuare per conto proprio.
Il gruppo "Diario di bordo" ha fatto le foto per il sito web.
Il gruppo del giornale sta creando la prossima gazzetta.
Il gruppo della realtà aumentata sta creando un video animato.
Il gruppo delle storie dei caduti sta scrivendo le poesie sui caduti salesi.
1 marzo 2018
In questo bellissimo progetto ci stiamo impegnando al massimo e stiamo usando tutta la nostra fantasia ed energia...speriamo che vi piaccia.
Per rilassarci durante questo duro lavoro,ascoltiamo della musica che ci fa lavorare con più allegria.
Il gruppo dei doppiatori sta per creare il video per il nostro fantastico doppiaggio.
Il gruppo delle animazioni sta creando un puzzle con la nostra foto di classe.
Il gruppo dei tutorial sta creando il riassunto per il prossimo video.
Per rilassarci durante questo duro lavoro,ascoltiamo della musica che ci fa lavorare con più allegria.
Il gruppo dei doppiatori sta per creare il video per il nostro fantastico doppiaggio.
Il gruppo delle animazioni sta creando un puzzle con la nostra foto di classe.
Il gruppo dei tutorial sta creando il riassunto per il prossimo video.
|
Gruppo "realtà aumentata"Nel video qui a fianco c'è il puzzle di cui vi abbiamo parlato prima,creato dal gruppo delle animazioni, formato da: Meghi Cerma,Massimo Maio e Alex Perrucci.
|
8 marzo 2018
BUONA FESTA DELLA DONNA!!!
Oggi ci stiamo impegnando per cercare di finire il nostro lavoro il più presto possibile.
Questa settimana ci stiamo dividendo tra il lavoro sulla guerra mondiale e la prova esperta che faremo per tutta la settimana...Ce la faremo!!!!!!.
Oggi ci stiamo impegnando per cercare di finire il nostro lavoro il più presto possibile.
Questa settimana ci stiamo dividendo tra il lavoro sulla guerra mondiale e la prova esperta che faremo per tutta la settimana...Ce la faremo!!!!!!.
12 aprile 2018
Dopo un po' di settimane passate a rilassarci durante le vacanze di Pasqua,siamo tornati a studiare con molta voglia. Durante questa settimana abbiamo fatto le prove invalsi di italiano,matematica e inglese.
Ecco alcune foto fatte oggi:
Ecco alcune foto fatte oggi:
19 aprile 2018
Oggi 19 aprile stiamo lavorando a diverse cose: alcuni di noi continuano a fare i propri lavori per il progetto e per la notte web invece gli altri stanno lavorando alla tesina per l'esame. Ci stiamo divertendo abbastanza e per rilassarci, per noi, è indispensabile ascoltare un po di musica a scopo di aiutarci a lavorare con molta armonia e velocizzare il lavoro.
10 maggio 2018
Dopo alcuni giorni di vacanza e di ponte siamo tornati con il nostro bellissimo progetto.
Questi video qui sotto sono i backstage del video di Francesca Bottoli e Serena Danciu. |
|