Progetto S.B.QR
FASI DI LAVORO
Il progetto, nato dall'esigenza di uno studio attento del nostro territorio, in collaborazione con la cooperativa sociale “Terra dei Colori”, si è articolato in diverse fasi:
Attori coinvolti: alunni e insegnanti della classe 2A della Scuola “F. Maestri” di Sala Baganza, cooperativa “Terra dei Colori”, comune di Sala Baganza, I. C. di Felino, Museo Archeologico Nazionale di Parma.
Si ringraziano il Museo Archeologico Nazionale di Parma, la dott.ssa Patrizia Ronchini, la Sig.ra Angela Sommi, l'architetto Alberto Bordi
Il progetto, nato dall'esigenza di uno studio attento del nostro territorio, in collaborazione con la cooperativa sociale “Terra dei Colori”, si è articolato in diverse fasi:
- Censimento dei
luoghi storici d'interesse*
del territorio del comune di Sala Baganza
- Reperimento di
materiale informativo (testi, siti web ecc.)
- Creazione
portfolio iconografico attraverso l'utilizzo di smartphone, tablet,
apparecchi fotografici ecc.
- Creazione
di una pagina web per ogni luogo studiato
- Creazione
di un codice QR
- Installazione di
un pannello informativo su ogni luogo d'interesse storico con il
rispettivo codice QR
Attori coinvolti: alunni e insegnanti della classe 2A della Scuola “F. Maestri” di Sala Baganza, cooperativa “Terra dei Colori”, comune di Sala Baganza, I. C. di Felino, Museo Archeologico Nazionale di Parma.
Si ringraziano il Museo Archeologico Nazionale di Parma, la dott.ssa Patrizia Ronchini, la Sig.ra Angela Sommi, l'architetto Alberto Bordi